Corso di formazione Yoga Wave TT Roma
RYS 250 PLUS Level 1 Advanced
Sistema integrato tra tradizione e innovazione.
Un insegnante stabile come la roccia, flessibile come il bambù
e adattevole come l'acqua.
Il corso è finalizzato a formare insegnanti di Yoga attraverso il raggiungimento della capacità di condurre una lezione con un approccio dinamico e consapevole, in sintonia con gli allievi e nel rispetto dei principi base dello Yoga. Sviluppare la capacità di esprimere se stessi, esplorando il proprio potenziale, creando pratiche coerenti ed efficaci, .
Un metodo di formazione semplice intuitivo ed esperienziale dove la condivisione tra i partecipanti diviene prezioso spazio di crescita.
Un’esplorazione dello Yoga e della sua evoluzione che sfocia in un approccio contemporaneo, partendo dalle antiche radici, dagli aspetti sottili ed energetici, attraverso gli elementi fisici ed anatomici fino a giungere ad una integrazione con i mezzi e le conoscenze moderne.
Il corso nasce per tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza dello Yoga o acquisire competenze specifiche per trasformare la propria passione in una professione.
La scuola Yoga Wave credendo nel valore della forma esperienziale e della condivisione reale conduce corsi di formazione esclusivamente dal vivo.
E’ richiesta un’ esperienza minima di un anno di pratica Yoga e un colloquio preliminare. Il corso prevede un massimo di 15 partecipanti per garantire il giusto equilibrio tra formazione e scambio.
La scuola di formazione Yoga Wave è riconosciuta dall’ associazione Yoga Alliance International e ne rispetta i canoni di competenza e professionalità . Il diploma Yoga Wave è valido a livello internazionale ed inoltre potrà essere convertito dall’ente di promozione sportiva Csen Nazionale al fine dell’ottenimento del Tesserino Tecnico.Dal 2018 il C.O.N.I. ( Comitato Olimpico Nazionale Italiano ) ha inquadrato lo Yoga tra le discipline sportive con la definizione " Ginnastica per la salute e il fitness- Ginnastica Yoga.

Concept dell'approccio Yoga Wave :
stabile come la roccia, flessibile come il bambù e adattevole come l'acqua.
Un’interpretazione contemporanea ispirata dall’incontro dell’esperienza di Arianna Renzetti e Kuma | Ruggero Ruggeri E’ un sistema integrato tra tradizione e innovazione, un’ espressione dinamica e fluida della pratica
Dall’osservazione della natura tre concetti ispirano Yoga Wave nell’etica, nelle lezioni, nelle sequenze e nelle singole asana :
Roccia Bambu Acqua
la ROCCIA ( centratura e stabilità ) esprime il concetto di centratura, stabilità fisica e mentale,
il BAMBU’ ( flessibilità forza morbidezza) esprime la capacità di essere forti morbidi e flessibili transitando tra Yin e Yang
l’ACQUA (wave flow) esprime l’atteggiamento adattabile nella consapevolezza della saggezza intuitiva di corpo e mente e il fluire di energia ed emozioni, si esprime ad un ritmo consapevole ed equilibrato nella pratica come nel respiro.
La natura è una grande maestra del cambiamento. Ci insegna che tutto si trasforma e che la bellezza non va mai perduta, ma si evolve per tornare ad essere umile essenza .
Secondo la filosofia yogica, noi siamo natura. Infatti, la parola Yoga indica proprio il senso di unità che il praticante percepisce verso sè stesso, tramite l’unità fra mente, corpo e spirito e verso il mondo esteriore, Si può dire quindi che la non-dualità dello Yoga nel principio di unione tra microcosmo e macrocosmo e il concetto di Prakriti portano il praticante a sentirsi strettamente unito alla natura.
Lezioni sempre diverse nelle sequenze, nel ritmo e velocità, aldilà di aspettative, dove lasciarsi sorprendere in ogni istante dall’intelligenza del corpo e dall’intensità del proprio sentire , attraverso una pratica semplice e libera da schemi che si adatta al praticante.
L’esplorazione e studio dei concetti tradizionali dello Yoga quali base di una pratica che si esprime, aldilà di dogmi e codificazioni, attraverso un approccio in cui la conoscenza delle radici si integra all’apertura verso l’adattamento al contesto e al tempo in cui viviamo che ci porta ad essere consapevoli e integrati nella vita quotidiana.

Modalità: annuale formula a week end in presenza
Data di inizio : settembre 2021
Sede del corso : Yoga WAVE a.s.d. Studio Roma Via Brennero 17 cap 00141 Roma
Piano di formazione :
- Didattica a contatto 230h = 10 week end x 20h cad uno + 1 long week end x 30h
Orai nel week end : sabato e domenica 9,00-19,00 venerdì 9,30-19,30
- Didattica non a contatto 20h ( studio personale, studio testi e dispense, lavoro didattico a casa )
Totale ore di formazione 250h
La scuola richiede oltre alle 250h di formazione un totale di 25h di frequenza lezioni in presenza in sede per incrementare l’esperienza nella conduzione delle lezioni, da completare durante il periodo di formazione.
Date :
2021
25/26 settembre
23/24 ottobre
27/28 novembre
18/19 dicembre
2022
22/23 gennaio
19/20 febbraio
19/20 marzo
23/24 aprile
21/22 maggio
10/11/12 giugno
25/26 giugno-sessione di esame e consegna Diploma
Gruppo docenti e consulenti :
Docenti : Ruggero Ruggeri ERYT 500 PLUS Senior LVL ADV 4 Conosci Kuma
Arianna Renzetti RYT 500 PlUS LVL ADV 4 / YIN 100 Conosci Ari
Consulente: Carlo Magi Fisioterapista-Osteopata
Metodo di esame: Teoria : test a risposta multipla, tesina.
Pratica : conduzione di una sequenza.
Codice delle opportunità : La scuola Yoga Wave si impegna a non porre ostacoli all’accettazione dei partecipanti al corso di nessun genere: economico, politico e sociale per ragioni connesse al genere, religione e convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale .
Politica di recupero sessione esame: in caso in cui il partecipante non raggiunga esito positivo o non potrà sostenere l’esame finale, la scuola si impegna a fissare una seconda data di esame dal vivo o online, skype da concordare insieme.
Contributo del corso di formazione pari a 1600€, possibilità di suddividere: 400€ al momento dell'iscrizione e il saldo in 3 rate con scadenza nei mesi di dicembre, febbraio e aprile.
La quota comprende : formazione in presenza, manuale stampato, sessione di esame, 25 ore di lezioni in presenza , diploma della scuola Yoga Wave " Ginnastica Yoga " , tessera iscrizione Yoga Wave/CSEN, iscrizione come insegnati RYT 250 Plus LVL 1 Yoga Alliance International
Escluso : Conversione Diploma Nazionale CSEN e Tesserino Tecnico CSEN e tutto ciò che non è incluso
Per iscrizione contatta : | 3335083549 | 3478733047
Argomenti Formazione Insegnanti Yoga Wave
Yoga Wave : Roccia Bambù Acqua
Tecniche e Metodi Pratica di Insegnamento Studio teorico e pratico delle asana
Pranayama: fisiologia e anatomia della respirazione
Essere insegnante: Tecniche pratiche di insegnamento
Metodologia Didattica : Creare una lezione
Anatomia, fisiologia, biomeccanica: Introduzione al corpo umano come macchina perfetta.
Tematiche approfondite con il Docente esterno ( Osteopata - Fisioterapista )
Anatomia sottile: dagli elementi grossolani alle energie sottili
Storia & Filosofia dello yoga: Lo yoga dalle antiche origini spirituali ad oggi
Insegnamento pratico : Insegnante in azione
Codice deontologico: principi ed Etica dell’insegnante
Yoga Management: professione yoga